“Il Borgognone”
Formaggio erborinato blu di pecora, il nostro prodotto più amato.
Prodotto artigianalmente con le linee guida del famoso blue cheese francese Roquefort.
Dal gusto delicato in prima fase di maturazione, piccante e deciso nella seconda trova spazio sia da entree accompagnato da vini rossi di imponente struttura ( Lagrein, Ripasso di Valpolicella, Sangiovese in purezza, Amarone etc) sia come formaggio da meditazione e/o fine pasto con armagnac, porto.
- Pezzatura: circa 4 kg

“Crosta Bianca”
Formaggio a pasta molle a base di puro latte ovino, erborinato con penicillum candidum: il risultato è una sorta di Camembert di italica rivisitazione. un capolavoro di artigianalità, dal gusto delicato.
Dolce al naso, con marcate note lattiche. Morbido al palato, cremifica la sua pasta col passare dei giorni, sprigionando la sua potenza al massimo. Vede il suo miglior abbinamento con champagne, o più semplicemente prosecco doc. Accostato a crackers o pane nero tostato coi vini bianchi dell’Alto Adige.
- Pezzatura: circa 1kg

“Pecorino Semistagionato dell’Arcionello”
Un classico dei formaggi a base di latte ovino. Disponibile in tre varianti, (dolce morbido, caciotta, piccante) rappresenta la tipicità locale del formaggio da tavola, con gusto unico.
È in questo tipo di paste, asciutte e fragranti, che possiamo scoprire il sapore ed i retrogusti del latte ed i suoi aromi, che variano a seconda della stagione e dell’ alimentazione dei greggi.
Arcionello: il caseificio si affaccia sull’omonima area Protetta, da poco riconosciuta come parco.
Da dentro la città di Viterbo, a salire verso la zona collinare e pedemontana dei Monti Cimini, si apre un ecosistema ricco di vegetazione e fauna molto importante per la salute della città e per questo ho voluto rendere omaggio alla natura intitolando un formaggio che secondo me la rappresenta in pieno.
- Pezzatura: 1.5kg fino a 3kg

“Ricotta di Pecora”
Niente altro da aggiungere, in tutti i sensi. La VERA ricotta..provare per credere.
- Pezzatura: 0.5kg e 2kg

“Primo Sale”
Semplicemente formaggio da tavola, appena tolto dal suo sale, sapore di latte cagliato e massima adattabilità, tal quale o utilizzato in qualsiasi forma in cucina. Must.
- Pezzatura: 1kg a 3kg

“Stracchinato dei Papi”
Complesso mix di lavorazione sapiente e tempi di maturazione adeguati. Buccia paglierina leggermente muffata, sottile, non trattata. Al suo interno un tripudio di gusto, cremoso, leggerissima acidità, persistente il gusto lattico.
Pura pecora a pasta molle…è amore. Abbinamenti con bollicine, vini bianchi non acidi, Rossi scarichi poco tannici, rosati.
- Pezzatura: 1,300kg circa

“Toma di Pecora Viterbese”
Due tipologie di toma: entrambe grandi forme da 5 kg, scalzo basso. Una di stile Piemontese, pasta dura, ferma e compatta, pressata. Potente ma asciutta, perfetta con vini rossi di ogni genere, preferibilmente corposi.
L’altra di stile Lombardo, morbida, untuosa che si incolla alla lama del tuo coltello da formaggi. Fortemente lattica e dolce, dal gusto deciso. Va sciolta ed assaporata in bocca prima della deglutizione.
Ora note acidule in sottofondo. Un formaggio complesso, adatto a rossi mediamente strutturati o ancora meglio birra rossa o doppio malto.
- Pezzatura: 4kg e 5kg circa

“Yogurt di Pecora”
Categoria supernatural. Basso contenuto di lattosio, facilmente digeribile, adatto a chi da un occhio alla linea. Bassissimo contenuto zuccherino e gusto delicato di yogurt fresco.
- Pezzatura: 125ml/250ml/500ml

Se sei interessato a qualcuno dei nostri prodotti, puoi chiederci ultieriori informazione tramite la pagina contatti.